Spesso piccole realtà del territorio s’interrogano sulle modalità più efficaci per fare promozione su Facebook. La consapevolezza di quanto sia importante presidiare tali canali è un buon punto di partenza, ma non basta.
Quello creato da Zuckerberg è un social media che cresce costantemente, non solo nei numeri (più di 1 miliardo di utenti attivi al giorno), ma anche nella propria offerta. Una piattaforma, tra le più utilizzate in Italia, che mette a disposizione delle realtà commerciali numerosi servizi allo scopo di dare la miglior esperienza possibile agli utenti.
Di frequente, sui diversi blog di settore, sentiamo parlare di brand dai grandi nomi e obiettivi… Ma per le realtà locali quali soluzioni si possono adottare? La necessità primaria di queste attività è senz’altro farsi trovare da un pubblico specifico e ristretto alla propria area di esercizio. Per raggiungere l’obiettivo si possono sfruttare i seguenti strumenti:
Informazioni
È una sezione di base, ma fondamentale per una fanpage. Ecco le voci che non devono mancare:
- L’indirizzo fisico del negozio (controlla che sia corretto, perché permetterà di mostrare la mappa ai tuoi fan);
- Informazioni generali e breve descrizione: qui mi raccomando, cerca di dare nozioni veramente utili. Fai una bella impressione a chi ti conosce per la prima volta;
- Non porti limiti, informa i tuoi fan della fascia di prezzo dei tuoi prodotti o servizi, se vi è un comodo parcheggio nei dintorni e quali mezzi pubblici utilizzare per raggiungerti. Queste voci possono essere aggiunte comodamente di default se la pagina Facebook è stata registrata nella categoria “Imprese locali”;
- Telefono, indirizzo mail e sito web: i tuoi contatti aggiornati sono uno strumento in più per poter rispondere alle richieste dei tuoi clienti.
Verifica della pagina
Hai mai notato delle spunte accanto al nome di una fanpage? Su Facebook ne esistono due tipologie: una blu (per i personaggi pubblici, brand affermati, ecc…) e una nera/grigia (per attestare che l’azienda/persona esiste). Quest’ultima è quella che fa proprio al caso tuo! Per ottenerla sarà sufficiente recarsi nelle impostazioni della pagina e andare nella sezione “verifica della pagina”. Qui ti verranno date indicazioni precise, tra cui la richiesta del numero di telefono del negozio.
Il vantaggio? Grazie a questa certificazione verrai trovato facilmente nella Search di Facebook.
Facebook Local Insight
Si tratta di uno strumento gratuito pensato per le pagine che rientrano nella categoria d’imprese locali. Rispetto ai normali Insight potrai sapere il comportamento dei clienti che si trovano nei dintorni e conoscere gli utenti che stanno usando Facebook in prossimità del tuo negozio, in particolar modo:
- Orari e giorni della settimana in cui c’è maggiore e minore traffico di persone in un determinato raggio chilometrico attorno al negozio;
- Dati demografici: sesso, età, residenza degli utenti che sono nella zona;
- Performance della pubblicità su Facebook nei dintorni della tua attività.
Facebook Ads
Attraverso la piattaforma per le inserzioni pubblicitarie di questo social, hai la possibilità di generare dei contenuti che verranno visualizzati entro una determinata area. Questo strumento si chiama Facebook Local Awareness Ads. Grazie ad esso potrai selezionare un target specifico di persone che ha transitato in prossimità del negozio (il raggio può essere ristretto fino a 1km). Altra caratteristica interessante è l’opportunità di far apparire le indicazioni stradali sulla tua inserzione.
Facebook Services
Una novità del 2016: un motore di ricerca geolocalizzato (puoi consultarlo qui: https://www.facebook.com/services/) indirizzato alle persone che cercano servizi nei propri dintorni. Per poterne usufruire il consiglio è quello di sfruttare lo spazio all’interno della fanpage destinato all’inserimento dei propri prodotti/servizi. Usando questa funzionalità otterrai maggiore visibilità nelle ricerche interne a Facebook.
Bene, ora hai a disposizione una serie di strumenti utili a far conoscere il tuo business su Facebook. Li avevi già provati? Raccontami la tua esperienza e se ti va condividi il post con gli amici!